Gavardo - SEVERUS

Provenienza: Gavardo (casa Portesi, Piazzetta San Bernardino)

 

Si legge:                                   - - - - - - -

                                               [---]ius

                                               [S?]everus

                                               [I]IIIII vir aug(ustalis) sibi

                                               et Mesavoni Cariassis

                                               f(iliae) uxori

                                               et Secundo   f(ilio) et Severae f(iliae)

                                                              [ - - - - - - -    ]

 

Traduzione: … [---]ius, Severo, seviro augustale (fece il monumento), per sé. Per la moglie Mesavoni, figlia di Cariassi, e per i figli Secundo e Severa…

 

Cippo funerario mancante della parte superiore e tagliato alla base. Severo era un seviro augustale,  probabilmente era di condizione libera e aveva ottenuto la cittadinanza romana da indigeno assieme al padre; ciò spiegherebbe l’assenza del patronimico e un cognome di chiara origine latina. La moglie invece possiede il nome e il patronimico di origine indigena. I figli della coppia  hanno  nomi chiaramente romani ed è probabile che il padre abbia trasmesso ai due la cittadinanza romana

Datazione: prima metà I secolo d.C.

Categoria: