
Il MAVS racconta con...gusto!
Per tutto il mese di aprile arrivano una serie di incontri online per tenerci compagnia con quattro incontri tra storia, archeologia ed altre curiosità del passato!
****
"HAPPY MAVS" - Gli aperitivi del MAVS
Ecco il programma dei quattro incontri online:
VENERDÌ 9 APRILE - 18:30
INDOVINA COSA SI MANGIA A CENA.
Alimenti e ricette di 4000 anni fa.
Relatore: MARCO BAIONI - Direttore del MAVS e degli scavi al Lucone di Polpenazze (BS).
VENERDÌ 16 APRILE - 18:30
LUCONE FASHION WEEK.
Abbigliamento e accessori nell'antica età del Bronzo.
Relatore: CLAUDIA MANGANI - Conservatore del Museo Civico Archeologico G. Rambotti di Desenzano del Garda e collaboratrice degli scavi al Lucone di Polpenazze (BS).
VENERDÌ 23 APRILE – 18:30
LUPUS IN CAVERNA.
Cosa ci racconta lo studio dei materiali del Buco del Frate.
Relatore: FABIO BONA - Paleontologo, archeozoologo, collaboratore dell'Università degli Studi di Milano e conservatore del Museo dei Fossili di Besano (VA).
VENERDÌ 30 APRILE - 18:30
LAETILIA E LE SUE AMICHE.
Storia di antiche romane della Valle Sabbia.
Relatore: ELISA ZENTILINI - Docente di scuola secondaria di secondo grado, conservatore delle Fornaci Romane di Lonato del Garda e responsabile dei servizi educativi del MAVS.
—
EVENTO LIVE SULLA PAGINA FACEBOOK E CANALE YOUTUBE DEL MUSEO
Non mancate!