Info e orari

 

Ci trovate in

Piazzetta San Bernardino 5, 25085 Gavardo (BS)
Telefono 0365 371474 (in orario di apertura)
e-mail:  info@museoarcheologicogavardo.it
 

 

Orari di ingresso

Dal lunedì al venerdi 9:00 – 13.00

Giovedì 14:00 - 17:00

Domenica 14:30 - 18:30

Chiuso: sabato, festività religiose, festività nazionali e locali. 

Sono previste aperture straordinarie in occasione di mostre, eventi e manifestazioni.
Aperture fuori orario SOLO SU PRENOTAZIONE da concordare in anticipo con lo staff museale.

Misure di sicurezza e informazioni utili per la visita

In base alle ultime disposizioni per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19 dettate dall’ordinanza del Ministro della salute del 28 aprile 2022, per i visitatori e fruitori delle attività museali, a decorrere dal 1° maggio 2022, decade l’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie.

Si ritiene tuttavia opportuno ribadire l'uso di dispositivi FFP2 per i casi confermati e contatti stretti di soggetti SARS-Cov2 come dalla seguente circolare ministeriale

Rimangono anche in vigore le consuete raccomandazioni in materia di sicurezza e salvaguardia della salute pubblica.

 

Altre informazioni utili:​

  • i visitatori potranno usufruire degli appositi dispenser di gel igienizzante ubicati in ciascuna sezione espositiva del museo;
  • possibilità di scaricare gratuitamente la guida del museo mediante QRCode presenti in museo (scaricabile anche come file allegato in fondo a questa sezione);

Accessibilità

Sono presenti bagni attrezzati per persone con disabilità. Si comunica che l'ufficio informazioni/ticket è accessibile solo con una rampa di scale.

Biglietti d'ingresso

Biglietto intero - euro 4,00 
Biglietto ridotto - euro 2,00 (4-17 anni e sopra i 65)
Biglietto gratuito: per i bimbi entro i 4 anni; personale MIC e MIUR nell'ambito delle proprie funzioni; soci ICOM; guide turistiche abilitate durante lo svolgimento delle proprie attività; membri dei musei afferenti al Sistema Museale e della Rete Manet: persona con disabilità e proprio accompagnatore.

Biglietto domenica - euro 2,00

Biglietto gratuito dal 01.02.2023 al 31.12.2023 per i residenti nel Comune di Gavardo (si richiede la presentazione di un documento di identità).

Per i gruppi e le scuole che intendono effettuare una visita in museo è necessario prenotare l'ingresso.

  • Gruppi con visita guidata a cura del museo euro 70 (min 18 max 25 persone). Oltre le 25 euro 2 ogni persona in più.
  • Gruppo senza guida o con guida propria: biglietto ridotto euro 2 a persona (min. 18 max 25 persone).

Per le scuole è possibile visitare il museo solo attraverso le attività dei Servizi Educativi.

Pagamento elettronico disponibile in sede.

Come arrivare

In autobus

Linea Brescia - Gargnano

In auto

Autostrada A4 Milano - Venezia Uscita Brescia Est. Seguire le indicazioni per Gardesana Occidentale SS45bis per Salò e uscire a Gavardo e proseguire verso il centro del paese, seguendo indicazioni museo.

Parcheggi auto

Piazza De Medici (disco orario max 2h)
Piazza Caduti dei Lager (disco orario max 1h)
Via  Tebaldina (parcheggio Libero)
Posteggio a lato SP26, area mercato (parcheggio libero, ma ogni mercoledì mercato)

Ufficio Informazioni - Biglietteria

L’Ufficio Biglietteria si trova al primo piano accessibile solamente attraverso le scale.

In caso di difficoltà motorie, si prega di comunicarle telefonicamente; è altresì possibile segnalare ogni esigenza citofonando all'ingresso, in modo tale che lo staff presente in sede possa organizzare un adeguata accoglienza.

Guida del museo

In allegato è possibile scaricare gratuitamente la guida del museo.