Paleozoico

L'era primaria

Il Paleozoico, in passato noto anche come Era Primaria, è una delle più importanti divisioni della scala dei tempi geologici, una delle quattro ere geologichetradizionali.

Si estende da 542,0 ± 1,0 a 251,0 ± 0,4 milioni di anni fa. 

Le prime tappe dell’evoluzione della vita sulla terra sono diluite in un tempo lunghissimo, dai 3,5 miliardi circa di anni fa fino ai 250 milioni di anni fa, che rappresenta circa il 75% del tempo intercorso tra la formazione della Terra a oggi e gran parte della storia evolutiva del pianeta. In questo lungo intervallo possiamo seguire, in tempi sempre più ravvicinati, l’evoluzione della vita sulla Terra, dalla comparsa delle prime forme di vita nei mari primordiali fino alla conquista della terraferma da parte di animali già evoluti.

Tra i fossili più conosciuti e rappresentativi di questo lungo periodo di tempo si possono citare i Trilobiti ed alcune specie di Ammoniti.

 

 

File audio: 
AllegatoDimensione
Audio icon paleozoico.mp3609.21 KB

Reperti

Rhynchonellato Brachiopode devoniano Provenienza : Gerolstein (Germania)
Artropode Provenienza ignota
Cefalopode mollusco siluriano Provenienza: Marocco
   I Trilobiti sono animali (artropodi) di ambiente marino, ormai estinti ed esclusivi dell’era...
Permiano (formazione di Collio) Val Trompia (BS)  calco dell' originale