
Boccaletto di tipo Isolone del Mincio. Questo vasetto troncoconico, tipico degli inizi del Bronzo Medio, prende il nome da un abitato che sorgeva sul Mincio in comune di Volta Mantovana. Secondo alcuni studiosi si tratta di una interpretazione in ceramica di modelli metallici di origine egea, come le celebri tazze d’oro di Vaphiò (Laconia, Grecia)
Lucone A, scavo 1965.
Categoria: