Fibula ad arco con bottoni laterali in bronzo

mancante dell’ardiglione, decorata a fila di trattini trasversali obliqui incisi sulla sommità contenuti entro due file longitudinali e coppie di trattini trasversali. Molla a doppio avvolgimento. Oggetto di ampia diffusione con particolare concentrazione nelle valli alpine e prealpine centro-orientali, databile nel VI secolo a.C. o ai primi decenni del successivo.

Cima Monte Covolo di Villanuova. 

Categoria: