Spillone in bronzo

Spillone in bronzo con testa globosa e perforazione obliqua. Gli spilloni erano un elemento molto importante nel vestiario antico. In un mondo infatti che ignorava l’uso del bottone (i bottoni antichi sono un oggetto d’ornamento senza la funzionalità di quelli moderni) le vesti erano trattenute con gli spilloni in osso o in bronzo. La perforazione della testa serviva per far passare un laccio che si connetteva alla punta dello spillone in modo da trattenere le vesti.

Questa tipologia di spillone è molto importante perché ci dà un’idea di come fossero estesi i contatti culturali nella media età del Bronzo. Spilloni di questo tipo infatti si trovano dalla Francia meridionale fino in Polonia.

Lucone A, scavo 1971, Saggio IV (livello C). St26972

Categoria: