Lucone D

1969 a.C.

Il Lucone D, attualmente in corso di scavo, è un abitato costituito da case edificate su impalcati di legno sorretti da pali (palafitta). Allo stato attuale delle nostre conoscenze risulta fondato nel 2034 a.C. e ricostruito, dopo un incendio, nel 1969 a.C. Entrambe le fasi cadono nella prima parte del Bronzo Antico. Dell’antico abitato rimangono i numerosi pali verticali di quercia, molti elementi di legno orizzontali appartenenti all’alzato delle case e caduti nell’acqua durante l’incendio, e una ricchissima messe di reperti archeologici.